Competenze digitali e cittadinanza digitale

Come è riportato sul sito di AgID, i diritti di cittadinanza digitali risultano concreti quando chiunque può:

  • accedere ai servizi online in maniera semplice, sicura e veloce (diritto all'uso delle tecnologie, identità digitale, accessibilità di siti web e applicazioni mobili);

  • acquisire rapidamente informazioni affidabili e/o esprimere chiaramente la propria esigenza, instaurando una comunicazione rapida e con pieno valore giuridico con la pubblica amministrazione alla quale ci si rivolge per un procedimento o un servizio (istanze telematiche, comunicazioni elettroniche, domicilio digitale);

  • beneficiare di modalità di pagamento digitali che assicurino maggiore trasparenza e sicurezza (pagamenti con modalità informatiche).

L'Associazione OnData ha creato una comoda guida ai diritti di cittadinanza digitale, riprendendo i contenuti della pubblicazione dell'AgID:

Last updated