Delega dell'identità digitale
Gestione deleghe identità digitale
Il SGD (Sistema Gestione Deleghe) consente a chiunque di delegare l’accesso a uno o più servizi a un soggetto titolare dell’identità digitale di cui all’articolo 64, comma 2-quater, del CAD, con livello di sicurezza almeno significativo.
La gestione delle deleghe di identità digitale viene introdotta con l'art. 64-ter del CAD.
Le pubbliche amministrazioni sono tenute ad accreditarsi al SGD.
[...] Per la realizzazione, gestione e manutenzione del SGD e per l’erogazione del servizio, la Presidenza del Consiglio dei ministri competente per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale si avvale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. [...]
[...] con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, adottato di concerto con il Ministro dell’interno, ((sentiti)) l’AGID, il Garante per la protezione dei dati personali e la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sono ((definiti)) le caratteristiche tecniche, l’architettura generale, i requisiti di sicurezza, le modalità di acquisizione della delega e di funzionamento del SGD. [...]
↓
DECRETO 30.03.2022 - Disciplina delle modalità di funzionamento del Sistema di Gestione Deleghe (SGD). (22A04328) (GU S.G. n.180 del 03-08-2022): disciplina le modalità di funzionamento del Sistema di gestione deleghe (SGD), definendone le caratteristiche tecniche, l'architettura generale, i requisiti di sicurezza, le modalità di acquisizione della delega, le modalità di adesione, le tipologie dei dati oggetto di trattamento, le categorie di interessati e, in generale, le modalità e le procedure per assicurare il rispetto dell'art. 5 del GDPR.
La gestione delle deleghe di identità digitale devono essere effettuate secondo le modalità stabilite dall'art. 64-ter del CAD.
La delega dell’identità digitale è uno strumento grazie al quale tutori, curatori, amministratori di sostegno ed esercenti la potestà genitoriale possono esercitare i diritti dei soggetti rappresentati e dei minori.
Last updated