Dati delle PA

Linee Guida per la valorizzazione del Patrimonio Informativo Pubblico (versione 2017)

Determinazione AGID n. 183 del 03 agosto 2023.

Linee guida per i cataloghi dati

Questo progetto rappresenta le linee guida per l’alimentazione e gestione di cataloghi dati secondo il profilo nazionale di metadatazione DCAT-AP_IT, così come raccomandato nelle linee guida per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico (anno 2016).

Schede descrittive delle basi dati di interesse nazionale

per ciascuna base dati di interesse nazionale sono riportate delle informazioni sulla stessa come per esempio, la denominazione ufficiale, la descrizione, la frequenza di aggiornamento, la data di ultima modifica, le norme di riferimento, ecc. che complessivamente costituiscono la cosiddetta scheda descrittiva della base di dati.

Elenco delle basi dati chiave

si definiscono basi di dati chiave quelle basi di dati /dataset di particolare interesse per la collettività, che concorrono a descrivere fenomeni in maniera standardizzata a livello nazionale e la cui disponibilità secondo il paradigma dell’open data assume pertanto rilevanza nazionale

Awesome Italian Public Datasets

Awesome Italian Public Datasets. Una selezione di alcuni dataset in formato aperto forniti dalla Pubblica Amministrazione e di casi d'uso proposti dalla PA e dalla comunità civic hacking italiana.

Webinar FormezPA (nov-dic 2022) a cura di AGID e FormezPA in vista della conclusione dell’iter di adozione delle Linee Guida Open Data

1° Webinar - 28 novembre 2022, 10.00 - 11.30 Dalla pubblicazione alla ricerca al riuso: strumenti ed iniziative a livello locale, nazionale ed europeo

2° Webinar - 6 dicembre 2022, 10.00 - 11.30 Apertura dei dati e relazioni con la protezione dei dati personali, trasparenza e gestione documentale

3° Webinar - 20 dicembre 2022, 10.00 - 11.30 Apertura dei dati: documenti europei di riferimento e relazioni con framework di interoperabilità di dominio

Last updated