EIDAS identità digitale EU
Technical and administrative procedure
Come funziona il nodo EIDAS italiano
L’utente italiano richiede l’accesso al servizio di uno stato membro UE (1)
Il service provider dello stato membro invia una richiesta al proprio nodo eIDAS (2)
Il nodo eIDAS dello stato membro chiede all’utente italiano il suo paese di provenienza (3)
Nel momento in cui l’utente seleziona il proprio paese di provenienza, Il nodo eIDAS dello stato membro inoltra una richiesta al nodo eIDAS italiano (4)
Il nodo eIDAS italiano risponde alla richiesta del nodo eIDAS dello stato membro interpellando l’identity provider del richiedente, per l’autenticazione (5)
Una volta che l’autenticazione è andata a buon fine (5), il nodo eIDAS italiano invia una conferma al nodo eIDAS dello stato membro, che a sua volta inoltra la conferma al service provider (6)
Il service provider permette all’utente italiano l’accesso al servizio richiesto (7)
Last updated