✨Servizi web
Sezione dedicata all'universo dei servizi digitali della PA
Designers Italia
Designers Italia è il punto di riferimento per la progettazione dei servizi pubblici digitali: modelli, kit e guide per facilitare processi di design centrati sui bisogni dei cittadini
Linee guida di design per i siti web e i servizi digitali della PA 

A cura del team di Designers Italia
Kit Privacy
(Disponibile da ottobre 2022). L’obiettivo di questo strumento è supportare le persone coinvolte nel processo di progettazione di un sito o di un servizio digitale, fornendo informazioni e modelli utili per trattare correttamente i dati personali nel rispetto della privacy delle persone.
Linee Guida per la Promozione dei Servizi Digitali 

Linee guida che possano sostenere le pubbliche amministrazioni nella definizione di strategie di comunicazione, marketing e racconto sempre più rispondenti alla necessità di favorire la conoscenza e l’utilizzo dei servizi digitali da parte di cittadini e imprese.
Bootstrap Italia per costruire interfacce web moderne
Semplicità e sicurezza per costruire interfacce web moderne, inclusive e semplici da mantenere
Bootstrap Italia - Tema Bootstrap per lo sviluppo di applicazioni web per la PA.
Linee guida AGID per accesso telematico ai servizi della PA 

La consultazione pubblica le «Linee Guida per l'accesso telematico ai servizi della PA» è attiva dal 03/05/2021 al 03/06/2021. Linee guida adottate ai sensi dell’articolo 71 del CAD.
Linee guida emesse dall’AGID ai sensi dell’articolo 71 del CAD che sono richiamate
[LG PAGOPA]
Linee guida per l’Effettuazione dei Pagamenti Elettronici a favore delle Pubbliche Amministrazioni e dei Gestori di Pubblici Servizi
[LG ACCESSIBILITÀ]
Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici
[LG RECOVERY]
Linee guida per il Disaster Recovery delle Pubbliche Amministrazioni
[LG OPEN SOURCE]
Linee guida su acquisizione e riuso di software per le pubbliche amministrazioni
[LG IPA]
Linee guida dell’Indice dei domicili digitali delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi
[LG INAD]
Linee guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese
[LG PDND]
Linee guida infrastruttura tecnologica per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici
[LG INTEROP TEC]
Linee guida sull’interoperabilità tecnica
[LG SICUREZZA]
Linee Guida Tecnologie e standard per assicurare la sicurezza dell’interoperabilità tramite API dei sistemi informatici
[LG SVILUPPO]
Linee guida per lo sviluppo del software sicuro
Guida al linguaggio della Pubblica Amministrazione 

Suggerimenti e strumenti per il linguaggio dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Linee guida per l’erogazione del servizio pubblico wifi free

Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che istituisce uno sportello digitale unico per l’accesso a informazioni, procedure e servizi di assistenza e di risoluzione dei problemi e che modifica il Regolamento (UE) n. 1024/2012
Webinar sui servizi digitali a cira del FormezPA

Contribuisci al miglioramento dei servizi pubblici digitali del Paese 

Come partecipo. Strumento pensato per aiutare gli aspiranti contributori a migliorare, con azioni concrete, il software libero per la pubblica amministrazione, bene comune di tutto il Paese
Last updated