Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
Last updated
Last updated
17/10/2019 - (fonte AGID).
fornire una cornice unica di regolazione sulla materia, in coerenza con la disciplina dei Beni culturali.
Importante
A partire dalla data di applicazione delle «Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici», sono abrogati:
Importante
Regolano le modalità atte a garantire la sicurezza, integrità e immodificabilità del documento e, in maniera manifesta e inequivoca, la sua riconducibilità all’autore.
Le sono emanate secondo la procedura prevista dall’art. 71 “” del Codice dell’Amministrazione digitale (CAD) e hanno il duplice scopo di:
aggiornare le regole tecniche attualmente in vigore sulla formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici precedentemente regolate nei DPCM del e ;
9/09/2020 - Sono state pubblicate dall’AGID in versione definitiva le «».
20/10/2020 - che è stato pubblicato nella il comunicato sull’adozione delle Linee guida sul documento informatico.
(10/09/2020 - 749 kb - pdf)
Allegato: (10/09/2020 - 545 kb - pdf)
Allegato: (10/09/2020 - 2446 kb - pdf)
Allegato: (10/09/2020 - 429 kb - pdf)
Allegato: (10/09/2020 - 294 kb - pdf)
Allegato: (10/09/2020 - 809 kb - pdf)
Allegato: (10/09/2020 - 369 kb - pdf)
4/11/2022 - . (Dal ). L’obiettivo dell’approfondimento è quello di stimolare un confronto sulle diverse esperienze e dare utili indicazioni e spunti di riflessione agli Enti interessati.
I l’entrata in vigore (10 settembre 2020) e la data di attuazione (entro il 7 giugno 2021), oltre ad alcune correzioni di seguito elencate:
il , contenente “Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici”;
il , contenente “Regole tecniche in materia di sistema di conservazione”.
Per quanto concerne il , a partire dalla data di applicazione delle Linee guida sono abrogate tutte le disposizioni fatte salve le seguenti:
, Oggetto e ambito di applicazione;
, Funzionalità;
, Formato della segnatura di protocollo;
, Modalità di registrazione dei documenti informatici;
, Segnatura di protocollo dei documenti trasmessi;
, Informazioni da includere nella segnatura.
Sempre a far data dalla data di applicazione delle Linee guida, la in materia di “Formato e definizione dei tipi di informazioni minime ed accessorie associate ai messaggi scambiati tra le Pubbliche Amministrazioni” è abrogata e sostituita dall’allegato n.6 “” del presente documento.
Il 25/06/2021 AGID ha pubblicato il
Con è stato adottato il Regolamento che definisce i nuovi criteri per la fornitura del servizio di conservazione dei documenti informatici, fissando in un apposito allegato i requisiti generali nonché i requisiti di qualità, di sicurezza e organizzazione necessari per la fornitura del servizio.
16/12/2022 Online il documento AGID “”. L’approfondimento riguarda il tema dello scambio dei Pacchetti di Archiviazione in un’ottica di rafforzamento dell’interoperabilità tra poli di conservazione.